Bonet
L’è bon al Bonet, neh?
Non c’è nulla di più piemontese del bonet. Questo dolce viene realizzato con una ricetta antichissima a base di uova, latte e zucchero, a comporre un goloso dessert al cucchiaio. Ogni famiglia piemontese conserva con cura la ricetta segreta di questo piatto, che concorda però nel particolare metodo di cottura a bagnomaria in forno.
La sua forma arrotondata sulla sommità, data dallo stampo tipico in rame chiamato bonèt ëd cusin-a (cappello del cuoco), lo fa assomigliare ad un cappello: in piemontese infatti il bonèt è un berretto tondeggiante; non solo, il cappello è l’ultimo accessorio che si indossa prima di uscire, e il bonet infatti è l’ultima portata del pasto, solitamente domenicale.
Ingredienti
- uova
- cacao
- latte
- zucchero
- caffè
- amaretti
Il dolce viene recapitato intero, con un diametro di 24/26cm, dal peso di circa 1,5kg.
- Lo Chef Alex consiglia: puoi conservare il dolce in frigo per un massimo di 4 giorni.
prenota ora la tua pasticceria!